• Pensieri da tergo

pensieridatergo

~ Just another WordPress.com site

pensieridatergo

Archivi tag: non è amore

Non è amore

03 lunedì Mar 2014

Posted by sognocrudele in amici, autunno, Mendicanti d'Autunno, nanetti, nemici, odio, passato, passioni, scrittura, sogni, sogni a perdere, sognocrudele

≈ Lascia un commento

Tag

amazon, dbooks, ladro, luigi pellini, mendicanti d'autunno, non è amore, omicidio, racconto, racconto breve, racconto noir

Un racconto tratto dal mio libro Mendicanti d’Autunno:
Non è amore

Ti amo. le dico. Ti ho amato, e ti amerò sempre.
Lei mi fissa con gli occhi sgranati come se non mi avesse conosciuto mai, come si fissa qualcuno che entra senza preavviso in una stanza.
Dalle mie dita in metallo scuro parte una fiammata, rovescio nell’aria un proiettile che galleggia invisibile allo sguardo e che tragicamente si schianta nel cuore, il suo.
Lei accenna un movimento di danza, al rallentatore, uno di quei balli latini caldi e provocanti, solleva le mani e gira di poco il bacino mentre i capelli neri e mossi sferzano l’aria, ma fa solo un passo, poi smette, bruscamente, precipitando al suolo. Un gabbiano senza più ali.
Sei un vaso rotto. Le dico.
Sei un filo tagliato. Le dico.
Sei un palloncino che ha esalato l’anima. Le dico.
I suoi occhi si spengono come si spegne la luce delle finestre quando viene il tramonto. Non mi risponde e l’ultima cosa che ricorderò di lei è quel passo di danza spezzato.
Da dietro la parete emerge Mezzanotte, il mio socio.
Che cazzo hai combinato? Mi dice.
Ti sei rincoglionito? Mi dice.
Perchèccazzo l’hai ammazzata? Mi dice.
Io ringuaino la pistola dentro la tasca, è rovente, è una cannuccia che ha succhiato tutto il calore dal suo corpo per un breve istante di celebrità, per un bacio tra il cane e l’innesco.
Perché non mi ama. Rispondo.
Perché non mi ha mai amato. Rispondo.
Perché non mi avrebbe amato mai. Rispondo.
Mezzanotte è uno pratico, non lo capisce l’amore. Per lui esistono solo le scopate “con” e quelle “senza” processo. Di solito “senza”, ma di tanto in tanto le puttane alzano i prezzi e lui è uno di quelli che esce di casa con i soldi contati.
Ma se nemmeno la conoscevi questa! Mi dice, mentre delicatamente le tira un calcetto con i suoi anfibi da avanzo anni ottanta numero quarantatré. Lei non si lamenta, lei non dice nulla.
Tra le mani, Mezzanotte, trascina un sacco di juta come quelli che si vedono sui vagoni dei vecchi film western, come quelli che contengono i pacchi di soldi nei cartoni animati, come quelli che usano come vestiti i comici che non fanno ridere quando rimangono nudi.
Ci avevano detto che non c’era nessuno in casa. Mi dice. Che era una cosa facile.
Due quadri senza valore, posate in argento, un iPad nero satinato con inciso un nome, Lula, nove paia di orecchini, tre anelli, due collane in oro, tre collane in argento, un completino intimo nero, una macchina fotografica digitale compatta.
Un bottino scarso. Mi dice, poi abbassa lo sguardo sul corpo della donna valutando se sia ancora abbastanza caldo.
Perché l’hai ammazzata? Ha provato a chiamare gli sbirri? Mi domanda di nuovo.
Perché non mi amava. Gli rispondo laconico.
Allora, cazzo, la conoscevi. Mi dice.
Tu non capisci. Gli dico. Io sono un uomo romantico. Non potrei uccidere per qualcosa diverso dall’amore. Tu credi che per il semplice motivo che siamo qui, ora, con quel sacco di juta mezzo pieno di cianfrusaglie e refurtiva, solo per questo, che i ladri siamo noi?

Mezzanotte scuote la testa, non capisce. Il pragmatismo che lo possiede si fa stretto intorno al suo cervello filtrando ogni pensiero come un setaccio.
Non siamo NOI i ladri. Gli dico Questa donna mi aveva depredato di tutto, lasciandomi qui, arido e senza il suo amore.
La conoscevi, cazzo, la conoscevi. Mi dice.
È bellissima, guardala. Gli dico. Lei è quella che non ho rimorchiato in quella discoteca per fighetti fuori Roma, quando era ubriaca e senza più soldi, e io uno scoglio laconico appollaiato sullo sgabello, con tanti bicchieri vuoti nel mio futuro. È quella che non ho urtato per sbaglio al supermercato e che ancora aveva addosso il mio odore da uomo del fato. Lei è quella che non ho invitato sotto la pioggia a venire da me ad asciugarsi, a bere una cosa, a dirmi quanto era speciale. Lei è quella che non mi ha fatto svegliare in piena notte come se qualcuno pronunciando il suo nome mi avesse stretto le budella in una morsa di vertigine e paura. Lei è quella che non mi ha mai detto “Ti amo” rovesciando le sue labbra nelle mie sussurrandomi ‘oggi e per sempre’.
Mezzanotte abbandona il sacco di juta per grattarsi con entrambe le mani la faccia. Non capisce, non ascolta.
La conoscevi o non la conoscevi? Mi dice.
Non la conoscevo. Gli dico. Non l’ho mai vista. Eppure, guarda, guarda di quante cose mi ha derubato.

L.

 

 

Informativa Cookies

Il qui presente blog è sviluppato su piattaforma WordPress

Per saperne di più sui cookies utilizzati nei blog WordPress si consiglia di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese)

Blog Stats

  • 19.511 hits

Blogroll

  • 2017 A.D.
  • Come acquistare un ebook su Amazon per PC
  • La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà)
  • Malastrana VHS
  • Mendicanti d'Autunno
  • Polvere di Stelle

Articoli recenti

  • Rambo the last blood
  • Strumentalizzare nell’era dei social, o Apologia della Carne
  • Il Bar al confine dell’Universo
  • Nemico
  • Resistenza

Archivi

  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • luglio 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • ottobre 2009
  • giugno 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • gennaio 2009
  • novembre 2008

Categorie

  • 2017
  • 2017 A.D.
  • amazon
  • amici
  • amzon
  • autunno
  • bashinka
  • comunicazioni
  • critica
  • critica cinematografica
  • critica letteraria
  • critica televisiva
  • crtitica artistica
  • dabbenaggini
  • dbooks libro
  • desuetudini
  • disclaimer
  • donne
  • ebook
  • film
  • film in 160 caratteri
  • filosofia
  • filosofia – articoli
  • fumetti
  • futuro
  • gooodreads
  • Il patto
  • illustrazioni
  • interviste
  • Io sono morto
  • L'Altro
  • La bestia
  • La croce
  • La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà)
  • la vecchia regola
  • Life
  • Luigi Pellini
  • malinconia
  • Mendicanti d'Autunno
  • nanetti
  • nemici
  • odio
  • passato
  • passioni
  • poesia
  • politica
  • presenta
  • racconti
  • recensioni
  • riflessioni
  • riflessioni a perdere
  • ritratti a parole
  • romanzi
  • satira
  • scrittura
  • sogni
  • sogni a perdere
  • sognocrudele
  • strigoia
  • Trumped
  • Uncategorized
  • Vera Q.
  • video clip
  • vignette

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie