• Pensieri da tergo

pensieridatergo

~ Just another WordPress.com site

pensieridatergo

Archivi Mensili: giugno 2013

Galanteria estrema.

25 martedì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, critica, dabbenaggini, disclaimer, Io sono morto, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, malinconia, odio, passioni, presenta, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, Io sono morto, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

(Inutile, è più forte di me. Ma smetterò di leggere i giornali, prima o poi.)

Donne, state allerta!
La galanteria è il Male: una pasticca venefica che inficia i duri sforzi donneschi per ottenere l’uguaglianza.
La discriminazione non riposa mai, men che meno sul posto di lavoro.
Perché la parità “impiegatizia” è nelle piccole cose, ecchediamine!
Un collega vi cede il passo?
AH!AH! Il marrano impone in modo subdolo il suo sentirsi superiore: vi disprezza considerandovi sesso debole.
Io, però, non mi sento insultata per una carineria.
Non provo disagio nel varcare la soglia prima di altri, uomo o donna che siano.
Al lavoro, al ristorante, persino su Orione.
Neppure penso ad una qualche macchinazione sessista travestita da gesto cortese.
La gentilezza, mie care, non è un abominio.
In più, le attenzioni hanno forse genere?
Donna-donna, vale?
Uomo-uomo, vale?
E quella vecchietta claudicante che non trova posto sull’autobus va abbattuta nel nome del politically correct?

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Io sono morto.

22 sabato Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, disclaimer, Io sono morto, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), passioni, presenta, scrittura, Vera Q.

≈ 2 commenti

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, Io sono morto, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

Cari, care,
con estremo piacere vi comunico che “Io sono morto”, sarà presto online.
Non posso anticiparvi nulla, ma almeno la sinossi è doverosa.

“Io sono morto” è un thriller surreale, una commedia nera che inizia dalla fine.
PierPaolo Fabbris, imprenditore cinquantenne, muore stroncato da un infarto e scoprirà, a sue spese, quanto può essere complicata la vita dopo il trapasso: certezze che si dissolvono per lasciare spazio a nuove strampalate realtà.
Fede, superstizione, Dei e Demoni, una giostra multicolore nel tetro Luna Park della Morte, nel quale vittime e carnefici si contendono l’ambito scettro del potere.
Un viaggio insolito, morboso e singolare all’insegna del paradosso.

Se nessuna epidemia zombie, peste, ebola o semplicemente sfiga mi metteranno il bastone tra le ruote, per fine mese, il mio piccino vedrà la luce.

Vi bacio.
Con la lingua.
TUTTI.

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Il ricordo.

20 giovedì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., autunno, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), malinconia, odio, passato, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi

A mio padre.

La tua maglia non ha più il tuo odore.
L’ho annusata troppo, mi dico.
Forse avrei dovuto chiuderla in un sacchetto ed accontentarmi di guardarla dal cellophane.
Non so di che materiale sono fatti i ricordi, ma di certo non è qualcosa di morbido.
Mi taglio ogni volta.
Per anni ho messo cerotti a tamponare la solita ferita ora, invece, guardarmi sanguinare mi fa sentire viva.
Ho ancora il tuo numero nella rubrica.
Sapessi quante volte ho sentito il bisogno di comporre quella stupida sequenza di tasti.
Quel che più mi tormenta è non riuscire a focalizzare la tua voce.
E mi sforzo, e mi concentro, e raccolgo idee e pensieri ed è così difficile, ed è così frustrante.
Sapessi quant’è frustrante.
Almeno in sogno, ti prego, parlami.
E tutte quelle stronzate sul tempo che passa, unico vero Medico del Dolore, beh… posso assicurarti che sono, per l’appunto, tutte stronzate.
Ti respiro ogni giorno, soltanto che talvolta soffoco.

Questa non è Vera Q.
Questa sono io.

 

————————————————–

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Volgare come solo io so essere.

17 lunedì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, critica, dabbenaggini, disclaimer, donne, filosofia, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, malinconia, nanetti, nemici, odio, passioni, presenta, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

(Lo so, devo smetterla di leggere i trafiletti dei giornali.)

Giovane donna piacente tu hai, oltre tette ritte e culo sodo, una cosa preziosa, talmente preziosa che non riesci a capirne il valore.
Si chiama libertà.
“Per libertà s’intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, usando la volontà di ideare e mettere in atto un’azione, ricorrendo ad una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a metterla in atto.”
Qualcuno, giovane donna piacente, per farti avere questa libertà ci ha rimesso le penne.
E sapere, giovane donna piacente, che eserciti il tuo essere libera per iscriverti a portali d’incontri dedicati dove la controparte è un appetibile matusa con i soldi ti fa perdere, a ragion veduta, questo diritto acquisito.
Datti giovane donna piacente, datti al nonno con grosse palle molli, avvizzite, viola come uva troppo matura. Datti per amore. E tornerai ad essere libera.
In tutti gli altri casi è inutile troiame.

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Sono moderna.

15 sabato Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, critica, dabbenaggini, disclaimer, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, nemici, odio, passioni, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

Oh, dunque: per la felicità di tutti alla fiera dell’agricoltura hi-tech di Tel Aviv spopolano frutta e verdura a misura di consumatore.
Giubilo!
Il limone che ha la polpa di una prugna, l’anguria per single, il pomodoro nero, il sedano simile ad una zucchina, il peperone stellato! E tante, tante, tantissime altre “stupendositezze”!
Occheggioia!
E leggeste come tirano queste novità!
Grandi chef s’accalcano per le primizie, mercati in fermento e sopra ogni cosa (cito testualmente): “Lo scopo di queste nuove varietà di frutta e ortaggi, ottenute manipolando il gene delle piante, con il loro aspetto insolito e più alto valore nutrizionale, è quello di permettere agli agricoltori di ottenere prodotti in grado di essere coltivati anche dove la natura sembra più ostile, che possono crescere anche in climi secchi senza un grande dispendio del bene più prezioso in Medio Oriente: l’acqua.”
Maccheffigata!
Macchebbellezza!
Macchissenefrega dell’IMU, dell’IVA, del PIL, dello Spread, della crisi e del governo assente.
Ora ho il limon-prugna!
E quando mi arriverà da pagare ANCHE la Tares, so già dove inserirmelo e bullarmi con gli amici!

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

PUBBLICITA’!

14 venerdì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, dabbenaggini, disclaimer, donne, illustrazioni, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), passioni, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

marmellata

 

Siamo tutti libri di sangue: in qualunque punto ci aprano, siamo rossi – Infernalia – Clive Barker

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Parole.

13 giovedì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, critica, dabbenaggini, disclaimer, donne, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, malinconia, nanetti, nemici, odio, passato, passioni, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

Odiatemi.
Fatelo senza remore.
Ma a me, la parola femminicidio proprio non piace.
Definizione calzante, sia chiaro.
Eppure coniare un termine per indicare qualcosa di così terribile è dare importanza all’atto barbaro che si cela dietro questo benedetto femminicidio.
E non è la sola parola che non apprezzo, ci aggiungo anche genocidio, uxoricidio ed infanticidio che, per quanto tristemente attinenti, mi urtano a livello concettuale.
Chi priva della vita un altro essere umano non merita d’avere un posto al sole che esalti maggiormente il suo efferato gesto.
C’è un solo motivo perché anche io utilizzo questi vocaboli: quando non si dà un nome alle cose, quelle non esistono.

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Fallo!

12 mercoledì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, critica, critica letteraria, dabbenaggini, disclaimer, donne, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, malinconia, nanetti, nemici, odio, passioni, presenta, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

La lingua, ogni lingua a quanto pare, si fonda sull’esaltazione del maschio.
Mattugguarda! Non ci avevo fatto caso.
Fortunosamente c’è chi ne sa più di me e m’insegna.
Sarà che quando tratto la parola “uomo” in un contesto generale la vivo e la consumo come “individuo”.
Sarà che, per me, il termine “ministro” è declinabile allo stesso modo anche al femminile poiché si tratta di una carica governativa che, a parer mio, non indica un genere, ma una specifica lavorativa.
Vigile, senatore, medico, architetto, avvocato, direttore, presidente, persino dottore, studente, poeta e scrittore: mestieri, nulla più. Che siano dotati o meno di pene.
Se viro al femminile è solo per non generare incomprensioni.
Temo che parlare del poeta Alda Merini o dello scrittore Elsa Morante mi costerebbe un interlocutore quantomeno interdetto.
Tuttavia, ad esempio, la Sig.ra Merini esercitava il “lavoro” di poeta, qualcuno che scrive poesie.
Nulla, sono in fallo.
E sono anche discriminante, è lampante.
Faccio pubblica ammenda e mi cospargo il capo di cenere.
Però, mentre “l’intellighenzia” m’istruisce invitandomi a perdere un retaggio maschilista che neppure sapevo di possedere, a Sondrio, oggi, si è consumata l’ennesima tragedia familiare ai danni di una donna.
Botte selvagge e ricovero in ospedale con il volto sfigurato.
Un’infermiera devastata da un ex dipendente ospedaliero (infermierE, magari, giusto per rimanere in tema semantico), moglie e marito per inciso.
La fallocrazia esiste. Esiste eccome.
E non certo in campo grammaticale, fidatevi.

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Lallero!

11 martedì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, comunicazioni, critica, dabbenaggini, disclaimer, donne, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, malinconia, nanetti, nemici, odio, passioni, presenta, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ 5 commenti

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

Oggi qualcuno è approdato al blog con questa chiave di ricerca: “mia moglie organizza una festa porno”.
E dunque, mi rivolgo a te maschio, amico, fratello, ma soprattutto uomo e marito.
Quel miraggio vestito di latex che per anni ti ha stregato improvvisando balletti sensuali da infarto, no, non esiste più.
L’hai sposata, ciccio. Hai decretato tu la fine dell’eros.
Tua moglie, come ogni brava moglie, prima di pensare al sesso deve:
pulire, stirare, cucinare, arrovellarsi sul perché il colore viola ed il marrone insieme s’abbinano malissimo, telefonare a sua madre, telefonare a tua madre, occuparsi di eventuali figli, cani, gatti, mostri Aniba, specchiarsi e trovarsi orrenda e forse, poi, con molta, molta, ma proprio molta calma, riuscirà a ritagliarsi quattro secondi netti d’intimità con te.
E non credere che un’amante possa risolvere questa tristissima situazione.
Illuso.
Ella, “l’amichetta”, è a tutti gli effetti una donna, mira principalmente ad accasarsi.
E no, non importa se l’hai scelta con fede nuziale al dito, certo d’avere fatto l’affarone: noi utilizziamo la presa dell’alpinista.
Appese alla parete ghiacciata, attendiamo senza fretta.
Si molla l’appiglio rodato solo nell’ottica di trovarne uno migliore.
Attenzione quindi a fare lo splendido, vola basso o ti ritroverai a mantenere una ex moglie ed una nuova moglie asessuata quanto la prima.
Non c’è cura.
Nemmeno scampo.
Goditi la pasta al forno surgelata, calda di microonde, che il festino te lo puoi scordare.

E già che ci sei, investi un euro nei miei libri.

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

Autunnale meriggio.

05 mercoledì Giu 2013

Posted by Vera Q. in 2017 A.D., amici, autunno, comunicazioni, critica, dabbenaggini, disclaimer, donne, La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà), la vecchia regola, malinconia, nanetti, nemici, odio, passato, passioni, presenta, riflessioni, riflessioni a perdere, ritratti a parole, satira, scrittura, sogni, sogni a perdere, Vera Q.

≈ Lascia un commento

Tag

2017 A.D., amazon, ebook, La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà), libro, racconti, riflessioni, romanzi, Vera Q.

Superba lirica del mercoledì.
Cupa, densa, oliosa.
Momenti intesi, indimenticabili.
– deglutisce –

Autunnale meriggio.

Lugubri stormi neri
volteggiando
frullano.
Cip, Cip, Cip.

Piume scure
lievi
vorticano.
Cip, Cip, Cip.

«Piove terra!»
Maledico il cielo.
Cip, Cip, Cip.

E’ la fine del mondo.
… macché: è cacca di rondine.
Cip, Cip, Cip.

Vera Q.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: L’Altro

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: Io sono morto

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: 2017 A.D.

Per acquistare il mio libro (ebook) su amazon: La scatola di cioccolatini di Silvia… (e di altre crudeltà)

← Vecchi Post

Informativa Cookies

Il qui presente blog è sviluppato su piattaforma WordPress

Per saperne di più sui cookies utilizzati nei blog WordPress si consiglia di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese)

Blog Stats

  • 19.511 hits

Blogroll

  • 2017 A.D.
  • Come acquistare un ebook su Amazon per PC
  • La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà)
  • Malastrana VHS
  • Mendicanti d'Autunno
  • Polvere di Stelle

Articoli recenti

  • Rambo the last blood
  • Strumentalizzare nell’era dei social, o Apologia della Carne
  • Il Bar al confine dell’Universo
  • Nemico
  • Resistenza

Archivi

  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • luglio 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • ottobre 2009
  • giugno 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • gennaio 2009
  • novembre 2008

Categorie

  • 2017
  • 2017 A.D.
  • amazon
  • amici
  • amzon
  • autunno
  • bashinka
  • comunicazioni
  • critica
  • critica cinematografica
  • critica letteraria
  • critica televisiva
  • crtitica artistica
  • dabbenaggini
  • dbooks libro
  • desuetudini
  • disclaimer
  • donne
  • ebook
  • film
  • film in 160 caratteri
  • filosofia
  • filosofia – articoli
  • fumetti
  • futuro
  • gooodreads
  • Il patto
  • illustrazioni
  • interviste
  • Io sono morto
  • L'Altro
  • La bestia
  • La croce
  • La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà)
  • la vecchia regola
  • Life
  • Luigi Pellini
  • malinconia
  • Mendicanti d'Autunno
  • nanetti
  • nemici
  • odio
  • passato
  • passioni
  • poesia
  • politica
  • presenta
  • racconti
  • recensioni
  • riflessioni
  • riflessioni a perdere
  • ritratti a parole
  • romanzi
  • satira
  • scrittura
  • sogni
  • sogni a perdere
  • sognocrudele
  • strigoia
  • Trumped
  • Uncategorized
  • Vera Q.
  • video clip
  • vignette

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie