• Pensieri da tergo

pensieridatergo

~ Just another WordPress.com site

pensieridatergo

Archivi Mensili: marzo 2009

8 marzo.

08 domenica Mar 2009

Posted by sognocrudele in dabbenaggini, filosofia - articoli, nanetti, odio, riflessioni, riflessioni a perdere, strigoia

≈ 3 commenti

Donna, oggi è la tua festa.
Sorvoliamo sui perché ed i per come di questa ricorrenza e concentriamoci sul risultato attuale: ti spetta un mazzo di mimosa.
Si lo so, ha un odore pessimo, sfoglia e si disfa solo a guardarla tuttavia è tua, tutta tua, siine felice.
Oggi preparerai un luculliano pranzetto per i tuoi cari, che il tuo regno è la cucina, con un bel sorriso stampato in volto.
E lavare quella massa inusitata di pentole sarà per te fonte di gioia.
E’ la tua festa, cribbio.
Se rientri nella categoria “audaci”, questa sera vestita di lustrini saliverai su cosce tornite, cosce  da sfiorarsi solo con il pensiero, sia chiaro… ed in preda a qualche bicchierino in più, al tuo ritorno verso il talamo nuziale, sarà forse la volta buona che la scusa del mal di testa, passerà in secondo piano.
Se invece ti calza l’etichetta di “mogliettina perfetta”, ti basterà stare mano nella mano con il tuo uomo a vedere La Domenica Sportiva che è pur sempre la tua festa, ma ci sono riti maschi che non possono non essere soddisfatti.

Grazie a Dio, è una ricorrenza annuale.

Resisti.

 

Lettera aperta.

04 mercoledì Mar 2009

Posted by sognocrudele in comunicazioni, critica, crtitica artistica, dabbenaggini, filosofia - articoli, odio, riflessioni, riflessioni a perdere, strigoia

≈ 2 commenti

Buongiorno a tutti.
Innanzitutto mi presento: sono un bronzo di Riace.
Sono quello chiamato “statua B”, il capellone per capirci.
In tutta onestà, visto che mi avete riesumato dal fondale sabbioso ed avete impiegato tre anni a levarmi le patelle di dosso, potevate sprecarvi nel trovarmi almeno un nome consono.
“Statua B”, permettetemi, è alquanto svilente.
Forse, viste le mie sode chiappette tondeggianti e perfette, mi si voleva omaggiare per questo “lato B” da copertina fashion, ebbene, sappiate che non ho affatto gradito.

Vi illustro la mia vita da ripescato dal mare.
Nudo, così come mamma mi ha fatto, osservo la folla di curiosi che mi fissa e questo avviene in orario d’ufficio senza darmi neppure il minimo sindacale per la mia abilità di rimanere immobile ed impassibile ai commenti sul mio pipino.
Donne, vi ricordo che le dimensioni non fanno testo e che quando siete in numero superiore ad una, diveniate più triviali di una conca di concime.
In stanza con me, c’è “statua A”.
Taciturno.
Mai uno screzio.
Mai un litigio.
E lui, per altro, lo ha più lungo.
Di poco, molto poco, ma tant’è  quello denigrato giornalmente son io.
Voci di corridoio riecheggiano su una nostra probabile vacanza premio alla Maddalena*.
Un bonus prima del pensionamento?
L’ora d’aria dei carcerati?
Sono più di trent’anni che non vedo il sole ed ora, di botto, volete farmi ustionare sulla spiaggia rosa di Budelli?
Scordatevi di trasportarmi in nave che io ed il mare abbiamo secoli di conti in sospeso.
E se proprio si deve fare questa traversata cerchiamo di usare aerei di ultima generazione che “Lost” l’ho visto anche io sbirciando il mega schermo della casa del vicino di museo.
Una domanda però, mi risale dal cuore finendomi in bocca.
Mi avete rimesso a lucido.
Mi avete esibito.
Mi avete conservato integro, spazzolandomi con la paglietta anche in posti indicibili.
Per quale masochistico motivo, ora, mi esponete al rischio di un non ritorno?
E se mi incrino?
Voglio dire, signori, questi centinaia di migliaia di euro usiamoli per dare respiro a tutti i precari che affogano, ed io so bene quale sia la sensazione di acqua nei polmoni, piuttosto che costringermi a fare ferie in un villaggio turistico con animatori e chansonnier.
Ennò, la storia del “ti mostro, o mondo,  i nostri gioielli di famiglia”, non attacca neppure con il mastice.
Io il righello ce l’ho e uso.
Non si farebbe una gran figura, eh.

 

 

*in occasione del G8.

Esegesi di un nome.

01 domenica Mar 2009

Posted by sognocrudele in dabbenaggini, filosofia - articoli, futuro, odio, riflessioni, strigoia

≈ 5 commenti

“Luca era gay”*.
“Luca, Luca, Luca cosa ti è successo?”*
“La sera a casa di Luca torniamo a parlare”*
“Silvia lo sai lo sai che Luca si buca ancora”*?

Il protagonista è lui, Luca.
Ne abbiamo anche una versione straniera, tale Luka*, e sono certissima che sia sempre lui… il solito Luca che sta su tutto come il parmigiano.
Io, se proprio devo dirla tutta, un Luca… lo conoscerei anche.
Dovrò indagare meglio sulla questioncella che lo vede con un  passato gay, frattanto, visti i chiari di note,  mi crollano le certezze del presunto buco.
Ammetto che Luca sia un nome corto, il classico nome per tutte le stagioni.
Gian Maria Filippo era gay, obiettivamente, stona.
Gerlando si buca ancora,  perde di efficacia.
A Luca puoi far fare un po’ tutto perché è incisivo.
Diamine, la vita in quattro lettere.
Rimane impresso.
Pensate all’INRI, quattro lettere, è una strada già battuta e che funziona da millenni.
Mi domando però, perché non usare, che so, un Nedo.
Un Gino.
Da un Gino, te la aspetti una zangatina in vena, eh.
Un Nedo ex gay, sarebbe un vanto per la labronicità maschia.

Dunque “Silvia fai presto che sono le otto”, sapendo che:

A)  Luca era gay.
B)  Si buca ancora.
C)  Ha un doppelganger straniero con la K.

Silvia rimembra ancora su questi pesanti indizi denigratori sul suo amico Luca.
E mentre l’intero media fa le pulci a Povia io tremo all’idea che dietro a “Lisa (quattro lettere) dagli occhi blu  senza le trecce la stessa non sei più”, ci sia un chiaro segno di transgender operata.
Una ex Lisa traducibile nel nostro onnipresente Luca agli albori.

 

 

 

* Povia
* Raffaella Carrà
* Silvia Salemi
* Luca Carboni
* Suzan Vega

 

Informativa Cookies

Il qui presente blog è sviluppato su piattaforma WordPress

Per saperne di più sui cookies utilizzati nei blog WordPress si consiglia di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese)

Blog Stats

  • 19.511 hits

Blogroll

  • 2017 A.D.
  • Come acquistare un ebook su Amazon per PC
  • La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà)
  • Malastrana VHS
  • Mendicanti d'Autunno
  • Polvere di Stelle

Articoli recenti

  • Rambo the last blood
  • Strumentalizzare nell’era dei social, o Apologia della Carne
  • Il Bar al confine dell’Universo
  • Nemico
  • Resistenza

Archivi

  • ottobre 2019
  • luglio 2019
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • luglio 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • ottobre 2009
  • giugno 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • gennaio 2009
  • novembre 2008

Categorie

  • 2017
  • 2017 A.D.
  • amazon
  • amici
  • amzon
  • autunno
  • bashinka
  • comunicazioni
  • critica
  • critica cinematografica
  • critica letteraria
  • critica televisiva
  • crtitica artistica
  • dabbenaggini
  • dbooks libro
  • desuetudini
  • disclaimer
  • donne
  • ebook
  • film
  • film in 160 caratteri
  • filosofia
  • filosofia – articoli
  • fumetti
  • futuro
  • gooodreads
  • Il patto
  • illustrazioni
  • interviste
  • Io sono morto
  • L'Altro
  • La bestia
  • La croce
  • La scatola di cioccolatini di Silvia (e di altre crudeltà)
  • la vecchia regola
  • Life
  • Luigi Pellini
  • malinconia
  • Mendicanti d'Autunno
  • nanetti
  • nemici
  • odio
  • passato
  • passioni
  • poesia
  • politica
  • presenta
  • racconti
  • recensioni
  • riflessioni
  • riflessioni a perdere
  • ritratti a parole
  • romanzi
  • satira
  • scrittura
  • sogni
  • sogni a perdere
  • sognocrudele
  • strigoia
  • Trumped
  • Uncategorized
  • Vera Q.
  • video clip
  • vignette

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie